SCOZIA
Edimburgo, Highlands, Isola Skye

dal 7 al 14 Giugno
(8 giorni)
Solo 8 posti disponibili
​
CHIUSURA ISCRIZIONI
30 MARZO
​​
​
Difficoltà


La Scozia è una terra selvaggia e dai territori sconfinati.
Nel viaggio fotografico attraverseremo le straordinarie Highlands scozzesi per poi raggiungere l'Isola di Skye: una perla di unica e rara bellezza, dove il tempo pare essersi fermato e dove la natura saprà stupirci.
​
La Scozia è un luogo rigoglioso e quindi soggetto a molte precipitazioni, ho scelto questo periodo dell'anno per aumentare al massimo la probabilità di bel tempo.
Esperienza "On the road" che ci permetterà di seguire al massimo i nostri tempi e le nostre esigenze.
​
Per la massima tranquillità e sicurezza, il Viaggio è gestito da un Tour Operator.
BOZZA DEL PROGRAMMA DI VIAGGIO
.jpg)
1° GIORNO: EDIMBURGO
Il nostro viaggio fotografico inizia comodamente da Firenze con British Airways verso la capitale Edimburgo.
Dopo la sistemazione dei bagagli in hotel, ci dirigeremo a piedi verso Calton Hill: una collina dalla quale si gode una vista mozzafiato della città.
Attenderemo il calar del sole, quando la città inizierà ad illuminarsi e prenderà vita.
​​
Sistemazione: HOTEL Norton House Hotel & Spa - camere twin con colazione
​​​
​​​​
​​​​​
​​​
​
2° GIORNO: EDIMBURGO - GLENCOE
Sveglia per colazione e partenza verso nord-ovest, lungo un entusiasmante viaggio di circa 2.30h, tra vallate, laghi e foreste, per raggiungere le meravigliose Highlands scozzesi.
La natura selvaggia e le condizioni metereologiche davvero aspre, creano situazioni fotografiche uniche.
Termineremo la giornata con il tramonto lungo il fiume Etive, dal quale si gode di una vista davvero unica: una fragorosa cascata in primo piano e, sullo sfondo, l’imponente monte Buachaille Etive Mòr, dall’inconfondibile forma piramidale.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
​
Sistemazione: HOTEL Premier Inn Fort William - camere twin con colazione
​
​
​​​​​​​
​​
​​​​​
​
​
​
3° GIORNO: GLENCOE - ISOLA DI SKYE - ELGOL
Sveglia di prima mattina e sessione fotografica all’alba al cospetto delle tre Sorelle di Glencoe, un’imponente catena montuosa che avvolge la vallata dalla quale scatteremo.
Dopo la colazione, ci dirigeremo verso la tanto attesa meta del viaggio: l'Isola di Skye!
La particolarità di quest’isola è la sua incredibile varietà di paesaggi e l’altissima concentrazione di meravigliosi spot fotografici.
Dopo un viaggio di circa 3 ore, arriveremo in una delle spiagge più sceniche di tutta l’isola: Elgol, dove aspetteremo il tramonto in un’atmosfera unica.
​
Sistemazione: HOTEL Kyle Hotel - camere twin con colazione
​
​
​
​​
​​​
​​​
​​​​​​​
​​
​​
​​
​​
​
4° GIORNO: QUIRAING - FAIRY POOLS - TALISKER BAY
Dopo colazione, ci sposteremo verso il Quiraing dove, con un breve e semplice sentiero, raggiungeremo un punto panoramico rialzato dal quale si riesce a vedere gran parte dell’isola di Skye.
Dedicheremo il resto della giornata alle magiche Fairy Pools, una serie di piccole cascate che creano delle bellissime piscine naturali, con una delle più belle catene montuose sullo sfondo.
Per il tramonto, ci sposteremo verso Talisker Bay.
​
Sistemazione: B&B Loch Eyre House - camere doppie/twin con colazione
​
​
​
​​
​​​​​​​
​​
​​​​​​
​​
​5° GIORNO: OLD MAN OF STORR - NEIST POINT LIGHTHOUSE
Sveglia di primissima mattina per l’alba più panoramica del viaggio, quella all’Old Man of Storr.
Percorreremo un sentiero battuto di media difficoltà, con circa 300 mt di dislivello.
Raggiungeremo gli Storr, degli altissimi e imponenti pinnacoli di roccia che si ergono maestosi a ridosso del fianco della montagna.
Rientro in hotel per la colazione e per ricaricare le energie dopo la sveglia presto.
Nel primo pomeriggio, raggiungeremo la punta ovest più estrema dell’isola, da dove è possibile vedere le lontane isole Ebridi Esterne e dedicheremo la nostra sessione al tramonto all’iconico faro di Neist Point.
​
Sistemazione: B&B Loch Eyre House - camere doppie/twin con colazione
​​
​​​
​​​
​​​​​​​​​
​​​​
6° GIORNO: SLIGACHAN - ELGOL
Dedicheremo il resto della giornata all’esplorazione delle zone a sud dell’Isola di Skye, nei pressi dello Sligachan Old Bridge e le sue cascate..
Tipiche casette sulla costa e vallate dominate dai monti, ci accompagneranno lungo la strada principale. Visiteremo un vecchio cimitero celtico e, infine, raggiungeremo nuovamente la spiaggia di Elgol. Avremo un’altra possibilità di fotografare la sua particolare bellezza da altri punti di vista, con la calda luce del tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
​
Sistemazione: B&B Loch Eyre House - camere doppie/twin con colazione
​
​
​​
​​
​​​
​​
​​​​​​​
​​
​​​7° GIORNO: EILEAN DONAN CASTLE - KILCHURN CASTLE - EDIMBURGO
Dopo quattro intense giornate sull'Isola di Skye, è giunta l’ora di fare ritorno verso Edimburgo.
Il percorso che ci separa dalla città scozzese è ricco di sceniche tappe, che arricchiranno il nostro viaggio di ritorno.
La sveglia suonerà prima dell’alba, per immortalare le prime luci della giornata al famoso castello Eilean Donan, reso celebre dal film Highlander.
Per il tramonto, arriveremo al Kilchurn Castle, un piccolo castello che sorge sulle rive di un lago, circondato da bellissime montagne.
Riprenderemo, poi, il nostro viaggio verso Edimburgo.
Arrivo in serata presso l’hotel in prossimità dell’aeroporto, cena e pernottamento.
​
Sistemazione: HOTEL Norton House Hotel & Spa - camere twin colazione inclusa
​
​​
​​
​​​​​
​
​
​
8° GIORNO: RIENTRO IN ITALIA
Compatibilmente con gli orari del volo, tenteremo di fare un'ultima uscita per Edimburgo per gli ultimi acquisti e le ultime foto del nostro viaggio.
​
E' prevista una serata di Revisione scatti a fine Viaggio e con un minimo di 10 partecipanti è prevista anche l'organizzazione di una Mostra Fotografica collettiva di 2 settimane presso il Fotoamatore di Firenze con una selezione dei propri lavori migliori e serata di inaugurazione con proiezione foto e piccolo buffet di benvenuto
.jpg)




.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)



.jpg)
ITINERARIO e ATTRAZIONI
CLICCA SULLA MAPPA PER VEDERE TUTTE LE TAPPE CON LE FOTO E TUTTI GLI ALLOGGI CHE CI OSPITERANNO
QUOTE A PERSONA:
​
€ 2300
​
LA QUOTA INCLUDE​
-
Volo a/r dall’Italia con bagaglio stiva 20kg + bagaglio a mano 8 kg
-
Tutti gli spostamenti con 2 auto guidate dal Tour Leader e un altro partecipante per tutto il Viaggio
-
Alloggi standard in camere doppie con bagno privato
-
Tutte le colazioni
-
Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento
-
Assistenza dall'Italia da parte del nostro Tour Operator
-
1 Fotografo professionista a disposizione
-
Revisione scatti a fine viaggio per valutare il lavoro svolto
LA QUOTA NON INCLUDE​
-
Pranzi e cene
-
Spese carburante
-
Spese Personali​
-
Supplemento camera singola*
-
eventuali tasse aeroportuali*
​​​
​(L'organizzazione è affidata all'Agenzia Fantasie di Viaggio)
​​
Nei viaggi con un minimo di 10 partecipanti è prevista l'organizzazione di una Mostra Fotografica collettiva di 2 settimane presso il Fotoamatore di Firenze con una selezione dei propri lavori migliori e serata di inaugurazione con proiezione foto e piccolo buffet di benvenuto
​
​
​
Tasse aeroportuali*: Le compagnie low-cost a cui ci affidiamo per mantenere bassi i costi del Viaggio, purtroppo non permettono di bloccare i voli, quindi i costi sono soggetti a variazioni. La quota include il costo del volo ad oggi, eventuali aumenti saranno comunicati al momento della prenotazione.
​