top of page
TUTORIAL HDR NOTTURNO
Questa è una pagina esclusiva creata per te che hai partecipato alla serata:
FIRENZE BY NIGHT
​
Di seguito troverai un rapidissimo tutorial sul montaggio dell'HDR Notturna fatta insieme.
​
Troverai anche un riassunto del procedimento che spero ti possa essere utile!
HDR NOTTURNA
versione statica, senza persone in movimento, utile per i paesaggi urbani
Qui trovi l'elenco dei 5 passaggi che devi ricordarti di fare prima di scattare:
-
FAI L'INQUADRATURA SUL CAVALLETTO
-
METTI A FUOCO IL SOGGETTO CON L'AUTOFOCUS
-
DISATTIVA AUTOFOCUS
-
DISATTIVA STABILIZZATORE OBIETTIVO
-
IMPOSTA L'AUTOSCATTO
ESPOSIZIONE: ISO 100 - F/5,6
30" sec
15" sec
8" sec
4" sec
2" sec
1" sec
1/2 sec
1/4 sec
1/8 sec
1/15 sec
1/30 sec
RISULTATO FINALE
VERSIONE CON PERSONE IN MOVIMENTO
Se nella scena sono presenti persone in movimento, c'è il rischio che nella foto si creino degli effetti "ghost", degli aloni lasciati dalle persone.
E' quindi necessario modificare le esposizioni e tenere fin quando si può i tempi lunghi, rimangono invece inalterati i passaggi da fare prima dello scatto.
-
FAI L'INQUADRATURA SUL CAVALLETTO
-
METTI A FUOCO IL SOGGETTO CON L'AUTOFOCUS
-
DISATTIVA AUTOFOCUS
-
DISATTIVA STABILIZZATORE OBIETTIVO
-
IMPOSTA L'AUTOSCATTO
ESPOSIZIONE:
ISO 100
f 5,6
30" sec
ISO 100
f 8
30" sec
ISO 100
f 11
30" sec
ISO 100
f 16
4" sec
ISO 100
f 16
2" sec
ISO 100
f 16
1" sec
CON EFFETTO GHOST
ISO 100
f 16
30" sec
ISO 100
f 16
15" sec
ISO 100
f 16
8" sec
ISO 100
f 16
1/2 sec
ISO 100
f 16
1/4 sec
SENZA EFFETTO GHOST
P.S.
UNA PIACEVOLE CONSEGUENZA NELL'UTILIZZARE DIAFRAMMI CHIUSI COME F16 E' CHE APPARIRANNO LE "STELLINE" SUI LAMPIONI E LE ALTRE FONTI DI LUCE STATICA, COSA CHE NON AVVIENE A DIAFRAMMI APERTI COME F5,6
MONTAGGIO
Come vedrai il montaggio è davvero semplicissimo
bottom of page